La Banca del tempo è un’associazione di promozione soziale, senza fini di lucro, il cui zelo è lo scambio di servizi ed attività fra persone senza transazione monetaria. Il principio della banca del tempo o dello scambio è semplice: iscriviti come membro della banca del tempo indicando quali servizi vuoi offrire.

Ovviamente sarà qualcosa che a te piace svolgere e che sai fare bene. Qualora un altro membro della banca del tempo vorrebbe usufruire del tuo servizio si metterà in contatto con te e sarai tu a decidere se vuoi e quando prestarai il servizio richiesto. Logicamente anche tu farai lo stesso con altri membri.

Chi elargisce la prestazione, ottiene un credito di ore. Crediti e debiti sono rappresentati da buoni che si possono poi saldare con qualsiasi altro aderente alla banca del tempo.

Possono aderire a tale associazione “banca del tempo Bressanone“ tutte le persone maggiorenni residenti nel Comune di Bressanone o in un altro comune della Comunità comprensoriale Valle Isarco.

Tutti i membri durante lo svolgimento dell’attività per la banca del tempo sono assicurati per responsabilità civile verso terzi, perciò al momento dell’iscrizione va pagato un contributo di € 10.

La banca del tempo è stata fondata ufficialmente presso il Comune di Bressanone ed opera in base ad uno statuto.

Proposte per servizi offerti
  • accompagnamento a piedi, in carrozzella o in automobile a passeggiate, presso uffici, dal medico, per far la spesa e commissioni
  • uscita con il cane
  • babysitting
  • aiuto e compagnia a persone bisognose
  • uscite per commissioni/compere
  • sostegno compiti e recuperi (indicare la materia)
  • incontri/lezioni di musica (indicare lo strumento)
  • lettura/racconto
  • aiuto nella cura del corpo
  • auto nei lavori domestici (pulire, stirare, cucinare …)
  • organizzazione feste
  • lavori a mano (maglia, uncinetto …)
  • cura piante/giardino/tombe
  • raccolta frutti di bosco
  • lavori di riparazione e di manutenzione: idraulico, pittore, muratore, falegname
  • sgombero neve
  • aiuto al PC, internet ecc.
  • servizio segreteria e consulenza amministrazione condominio, contratti di locazione,
  • traduzioni e conversazione in diverse lingue
  • consulenza feng shui
  • visite guidate in città ed accompagnamento gite
Informazioni e contatto

La Banca del tempo si trova presso la Biblioteca civica (1° piano), Piazza Duomo:

Orario di apertura:

ogni primo mercoledì del mese, dalle ore 17.00 alle ore 18.00

ogni terzo giovedì del mese, dalle ore 10.30 alle ore 11.30

 

Informazioni sulla Banca del tempo nel negozio "WiaNui", via Fienili 7A, Bressanone

da lunedì a venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.15 e dalle ore 15.30 alle ore 18.00

sabato dalle ore 9.30 alle ore 12.00

 

Ulteriori appuntamenti possibili su richiesta tefefonica

 

Persone di riferimento:

Kasseroler Katrin - presidente- 328 2433537

Linter Hannes - vicepresidente - 335 7157237

Deltedesco Martha - 366 3185989

Dielitz Gasser Angelika - 347 4971116

Flöss Bernardetta - 331 6261433

Hofmann Monika - 331 9686490