Il Comune di Bressanone ha ricevuto una seconda volta 118.633,10 euro per assistere persone o famiglie temporaneamente prive di reddito a causa dell'emergenza corona. I requisiti di accesso sono stati elaborati dal Consorzio dei Comuni dell'Alto Adige e approvati dal Comune di Bressanone. "Il nostro obiettivo anche questa volta è quello di rendere l'assegnazione dei buoni il più semplice e non burocratica possibile, per poter far fronte nell’immediato a situazioni di precarietà", dice il sindaco Peter Brunner. "Con questi buoni spesa, vogliamo sostenere quei cittadini che sono caduti in una situazione economica difficile a causa dello stato di emergenza e che non ricevono altri benefici", ha detto l’assessora Kerer Bettina. Con i buoni spesi è possibile acquistare, presso le attività commerciali aderenti, generi alimentari e di prima necessità, prodotti farmaceutici e per l’igiene. Sono esclusi l'alcool e i prodotti del tabacco.
Chi può fare domanda
Possono fare richiesta di assegnazione dei buoni spesa le persone fisiche residenti del Comune di Bressanone e che a causa dell’interruzione delle attività lavorative delle attività commerciali, dell’artigianato, dell’industria o delle attività libero professionali nonché dei rapporti di lavoro dipendenti, si trovano in gravi difficoltà economiche.
Esse devono soddisfare i seguenti requisiti:
Solo un componente del nucleo familiare può inoltrare la richiesta e, per dimostrare la sussistenza dei requisiti dovrà compilare un’apposita autodichiarazione che sarà oggetto di verifiche a campione.
I buoni spesa possono essere richiesti a partire dal 21/12/2020:
Via e-mail
L'autodichiarazione compilata e firmata, insieme a una copia del documento d'identità valido del richiedente, può essere inviata per e-mail a: gutscheine.buonispesa@bressanone.it
Telefonicamente
I cittadini possono chiamare il numero 0472/062146 (lun-ven. 09.00-12.00). La domanda viene compilata dal Comune. Al momento della consegna dei buoni spesa, è necessario presentare un documento d'identità e firmare l’autodichiarazione.
Erogazione dei buoni spesa
I buoni spesa possono essere ritirati sempre il giorno dopo la richiesta dal lunedì al giovedì dalle 14.30 alle 17.00 presso lo sportello del cittadino. Si prega di portare con sé un documento d'identità.
I buoni sono spendibili fino al 30.04.2021 incluso presso i negozi aderenti.