Il Comune di Bressanone lancia un processo di partecipazione per i giovani tra gli 11 e i 25. In tre step vogliamo capire dai giovani cosa può fare meglio il comune. Cogliete questa opportunità per contribuire a modellare il vostro comune. |
In primavera si svolgeranno i workshop di partecipazione giovanile. Partecipa e dimostra quello che hai da dire! Alcune impressioni dei primi workshop possono essere trovate qui.
Al momento i nostri moderatori sono presso i gruppi giovanili che lavorano su una Bressanone a misura dei giovani. Se volete che veniamo alla vostra associazione o gruppo, contattateci all'indirizzo jugend@brixen.it. Poi pianificheremo una soluzione su misura che si adatta perfettamente a voi.
I politici comunali conoscono i desideri e le esigenze dei giovani cittadini di Bressanone.
|
![]() |
Prendere in considerazione le opinioni dei giovani cittadini nelle future decisioni politiche. |
|
I giovani assumono delle responsabilità verso la società e si identificano con il comune di Bressanone. |
1. sondaggio quantitativo questionario online |
![]() |
2. sondaggio qualitativo |
|
3. Strategia per i giovani |
Il primo passo del progetto è un sondaggio attraverso il questionario online. Qui vogliamo dare a tutti i giovani di Bressanone la possibilità di partecipare. Una varietà di temi che potrebbero essere rilevanti per i giovani sono stati inclusi insieme ai partner nel lavoro giovanile. Dopo che molti hanno risposto al questionario, questo sarà valutato e usato come base per i prossimi passi.
Dopo il sondaggio, la città vuole essere informata esattamente dai giovani. Invitiamo a varie azioni in certi luoghi e su certi argomenti per andare in fondo alle questioni in modo molto più dettagliato. Moderatori di processo di partecipazione saranno presenti e di supporto a questi eventi
Quando inizierà lo step 2? I primi workshop, i passaggi e le interviste inizieranno già a marzo.
Dove avverrà tutto questo? Le attività individuali saranno offerte più spesso e in luoghi diversi. Non staremo solo nel centro della città.
Workshop | Passaggi | Interviste |
Qui, un gruppo di giovani lavora su un tema specifico. Dopo un'introduzione, il primo argomento è ciò che disturba i giovani nel comune. Dopo aver criticato, l'immaginazione è necessaria quando si trovano nuove idee e si sviluppano insieme. L'obiettivo dei workshop è quello di mettere in discussione, capire e pensare ulteriormente a ciò che già esiste. | A piedi, alcune zone della città vengono esaminate più da vicino. L'obiettivo non è solo quello di scoprire caratteristiche speciali, ma anche di registrare le posizioni dei giovani. Coloro che partecipano mostrano cosa si nota particolarmente, cosa li infastidisce e cosa gli manca. I giovani sono gli esperti con il loro punto di vista e forniscono nuove idee. | Invitiamo i giovani come esperti sulla loro vita e facciamo domande su temi importanti per il gruppo. Sulla base di queste domande, ci sarà una discussione incentrata sulle vostre esperienze e avventure. Ci saranno diverse date a Bressanone su diversi temi. |
Durata: A seconda del numero di partecipanti, circa 4 ore |
Durata: |
Durata: A seconda del tema e del numero di partecipanti, circa 1-2 ore. |
L'intero progetto è pianificato e realizzato da moderatori per processi di partecipazione con metodi appropriati per i giovani. Tutti i risultati vengono visualizzati durante il processo e sono quindi visibili a tutti i partecipanti.
Alla fine dell'indagine qualitativa e dopo che tutte le misure sono state formulate e registrate, ci sarà un workshop finale in cui i bambini e i giovani scambieranno idee con i politici comunali di Bressanone e definiranno insieme le strategie di attuazione.
Il comune riceverà una strategia con approcci e proposte che daranno forma alla politica giovanile nei prossimi anni.