Insieme per un futuro sostenibile

La prima Settimana europea della mobilità si è svolta a Bressanone nel 2019. Da allora, il Comune partecipa ogni anno con diverse iniziative e campagne di sensibilizzazione sulla mobilità sostenibile.

Bressanone parteciperà alla Settimana europea della mobilità anche nel 2025. Dal 16 al 19 settembre, verrà proposto nuovamente un programma interessante dedicato alle soluzioni di mobilità sostenibile.

Insieme muoviamo Bressanone!

Programma dettagliato

Asta di biciclette e sorteggio di 3 e-bike il 19/09/2025

Asta di biciclette

Il 19 settembre 2025 si terrà un’asta di biciclette presso Piazza Maria Hueber. A partire dalle ore 10 sarà possibile visionare le biciclette, mentre la vendita all’asta inizierà alle 14:15. Possono partecipare all’asta tutti i cittadini maggiorenni.

Bando


Partecipa all’estrazione e ottieni un’e-bike in uso agevolato!

 

Il 19 settembre alle ore 14 si terrà un’estrazione pubblica di biciclette elettriche.
Tra tutte le persone registrate online nel periodo compreso tra il 1° e il 10 settembre verranno sorteggiate tre e-bike nelle taglie Small, Medium e Large.
Ai vincitori estratti sarà concessa la bicicletta in comodato d’uso gratuito per un massimo di tre anni, con un contributo annuale di manutenzione pari a 220 €.
L’estrazione è aperta a tutti i residenti maggiorenni di Bressanone, con l’obiettivo di promuovere la mobilità sostenibile sia negli spostamenti quotidiani sia nel tempo libero.

Come partecipare
•    Registrazione online sul sito
•    Per maggiori dettagli e informazioni consulta le condizioni di utilizzo

 

Mobilità inclusiva come chiave per la partecipazione
Anche le offerte di mobilità inclusiva sono al centro della Settimana Europea della Mobilità a Bressanone. Le persone con disabilità vengono attivamente coinvolte e ricevono un supporto concreto. In collaborazione con Pizzinini Bus & Mobility e REMOOVE, il 18 settembre verranno organizzate attività accessibili che dimostrano come la mobilità possa essere resa possibile per tutti. La mobilità senza barriere è considerata un fattore fondamentale per la partecipazione sociale. Le iniziative sono sostenute attivamente da Wunderbar.