Zanzara tigre: evitare i ristagni d’acqua!

Con l’arrivo della bella stagione ha inizio anche il periodo critico per la presenza della zanzara tigre – un insetto invasivo non solo fastidioso, ma anche potenzialmente portatore di malattie come Dengue, Chikungunya o Zika. 

Per contrastarne la diffusione, il Comune di Bressanone invita nuovamente la popolazione alla collaborazione.

La misura più efficace: evitare ogni ristagno d’acqua. 

La zanzara tigre depone le uova in piccole raccolte di acqua stagnante – ad esempio nei sottovasi, nei copertoni dismessi, negli annaffiatoi o nelle grondaie. Bastano pochi millilitri d’acqua per consentirne la riproduzione.

Invitiamo pertanto tutte le cittadine e i cittadini a controllare regolarmente i propri giardini, balconi e cortili ed eliminare potenziali focolai larvali. Particolare attenzione va prestata a strutture sensibili come asili e asili nido, scuole, case di riposo, aziende ospedaliere, cliniche e ambulatori, cantieri, depositi e cimiteri.

Solo con un comportamento consapevole e responsabile possiamo contribuire concretamente a contenere la diffusione della zanzara tigre e tutelare la salute pubblica.

Alle gemeinsam gegen die Tigermuecke - Insieme contro la zanzara tigre