Albero dei neonati: un segno di benvenuto ai 199 nuovi cittadini di Bressanone

A Bressanone è ormai una bella tradizione la cerimonia dedicata all’Albero dei neonati, un’iniziativa promossa nel 2023 dal gruppo di lavoro Famiglia e Sociale per dare simbolicamente il benvenuto ai nuovi cittadini della città.

Domenica 5 ottobre si è svolta l’edizione di quest’anno. Il decano Florian Kerschbaumer ha presieduto una solenne messa familiare nella chiesa parrocchiale, seguita dalla benedizione dell’albero dei neonati nei giardini Rapp.

Con questo gesto, simbolo di vita, crescita e legame con la comunità, il Comune di Bressanone dà il benvenuto ai 199 bambini nati nel 2024 e residenti in città.

L’assessora Bettina Kerer ha consegnato l’albero ai più giovani cittadini di Bressanone, sottolineando il valore dell’iniziativa per l’intera comunità: «Questo albero è una promessa: come città di Bressanone ci impegniamo a sostenere le famiglie, a offrire ai bambini spazio per crescere e a costruire un futuro vivibile.»

Per l’assessora Kerer, l’Albero dei neonati rappresenta non solo un segno di riconoscimento verso i bambini e le loro famiglie, ma anche un simbolo dell’impegno condiviso a rendere Bressanone una città vivibile.

 

Nella foto: L'assessora Bettina Kerer, i neonati con le loro famiglie e il decano Florian Kerschbaumer