Gli anziani di Bressanone si godono giorni di vacanza al mare e in montagna

Quest’anno circa 230 anziani e anziane di Bressanone hanno colto l’opportunità di trascorrere giornate rilassanti e variegate in diverse località turistiche al mare e in montagna. L’iniziativa, molto apprezzata e attiva da circa 20 anni, continua a riscuotere grande successo.

Le destinazioni scelte hanno portato i partecipanti a Cattolica, Gatteo Mare, Cesenatico e a Sesto, in Val Pusteria. Come negli anni precedenti, anche quest’anno sono stati riservati alcuni posti per anziani dei comuni limitrofi: 15 persone da Varna e 2 da Fortezza.
Una componente fissa di questa tradizione è la visita dei rappresentanti comunali. Quest’anno il Vicesindaco Ferdinando Stablum l’Assessora alla cultura Bettina Kerer hanno accompagnato il gruppo per una giornata al mare, trascorrendo ore piacevoli in un’atmosfera rilassata. A Sesto, invece, il Sindaco Andreas Jungmann e la Consigliera comunale Paula Bacher, responsabile per le questioni degli anziani, hanno fatto visita ai villeggianti.

Impressionato dall’ottima organizzazione e dall’atmosfera positiva, il Sindaco Jungmann ha dichiarato: “Il benessere dei nostri anziani ci sta molto a cuore. L’elevata partecipazione di quest’anno dimostra ancora una volta quanto questa iniziativa sia apprezzata. Ci incoraggia a continuare a promuovere offerte di questo tipo. Lo scambio personale, le esperienze condivise e il senso di comunità vissuto in un clima sereno sono valori che come Comune sosteniamo con convinzione.”
I costi dei soggiorni sono stati coperti in gran parte dai partecipanti stessi. Il Comune di Bressanone e la Provincia Autonoma di Bolzano hanno contribuito finanziariamente al progetto.

Nella foto: Ferdinando Stablum e Bettina Kerer con i senior al mare