Primo incontro congiunto tra la Centrale comunale, i Vigili del Fuoco, le Forze dell’Ordine e le Organizzazioni di Soccorso
Su invito del Sindaco Andreas Jungmann, a fine settembre si è svolto a Bressanone un incontro finora unico nel suo genere, volto a rafforzare in modo significativo la cooperazione nel settore della protezione civile a livello comunale. Per la prima volta, rappresentanti della Centrale comunale, dei Vigili del Fuoco volontari, delle Forze dell’Ordine e delle Organizzazioni di Soccorso si sono riuniti per confrontarsi, consolidare le strutture esistenti e definire obiettivi comuni.
In qualità di promotore, il Sindaco Jungmann ha sottolineato l’importanza centrale delle persone e del loro atteggiamento nel contesto della protezione civile, ringraziando tutti gli operatori e le organizzazioni per il loro impegno: «Che si tratti di personale dipendente o volontario – l’impegno degli operatori va ben oltre turni e allarmi. Significa assumersi responsabilità, affrontare situazioni di stress ed essere presenti nei momenti decisivi – per gli altri.»
La Centrale comunale, rinnovata nel 2024 e guidata dal Sindaco, svolge un ruolo chiave nel coordinamento delle misure di protezione civile. Con le elezioni dei Vigili del Fuoco volontari nella primavera del 2025, si sono incontrati due pilastri fondamentali della protezione civile locale: la Centrale comunale e i comandanti, vicecomandanti e membri dei comitati delle caserme di Afers, Albes, Elvas, Sarns, Sant’Andrea, Tiles, Tschötsch, Millan e Bressanone. All’incontro hanno partecipato anche rappresentanti dell’Unione distrettuale dei Vigili del Fuoco e il Direttore d’ufficio Christoph Hintner dell’Ispettorato forestale di Bressanone.
Stimoli tecnici sono arrivati da Philipp Walder, Direttore dell’Ufficio per la sistemazione dei torrenti e la prevenzione delle valanghe Nord, che ha illustrato le nuove sfide nel settore della protezione civile. Il comandante Robert Burchia, responsabile della caserma dei Vigili del Fuoco volontari di Bressanone e comandante operativo della Centrale comunale, ha presentato le attività svolte, tra cui esercitazioni e corsi di aggiornamento già realizzati.
Nella seconda parte della serata sono stati accolti i rappresentanti delle forze dell’ordine e delle organizzazioni di soccorso. Anche in questi ambiti si sono recentemente verificati cambiamenti nel personale. I Carabinieri, la Guardia di Finanza e la Polizia Locale garantiscono l’ordine pubblico, mentre la Croce Bianca, la Croce Rossa, il Soccorso alpino e fluviale e il servizio di assistenza spirituale in emergenza assicurano interventi rapidi in situazioni di crisi. Il comandante distrettuale dei vigili del fuoco, Michael Ralser, ha illustrato in particolare ai nuovi funzionari il ruolo del distretto negli interventi sovracomunali.
L’incontro rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo della protezione civile a Bressanone. Dalla riorganizzazione della Centrale comunale e dai cambiamenti del personale nelle organizzazioni operative, il settore viene rafforzato in modo sistematico.
Il Comune di Bressanone ringrazia sentitamente tutti i partecipanti per il loro impegno, il tempo dedicato e l’attitudine dimostrata. L’incontro ha evidenziato quanto siano preziosi la comunicazione diretta, la fiducia reciproca e il contatto personale per una collaborazione efficace – e quanto Bressanone sia ben preparata quando è davvero necessario.
Foto©Bea Hinteregger
Nella foto: 1ª fila da sinistra a destra Stefan Oberrauch – Responsabile di sezione della Croce Bianca Bressanone, Elmar Knottner – Responsabile operativo della Croce Bianca Bressanone, Sandro Gallonetto – Membro del direttivo della Croce Bianca dell’Alto Adige, Marlene Kranebitter – Responsabile del servizio di assistenza spirituale in emergenza della Croce Bianca dell’Alto Adige, Tobias Prosch – Responsabile della sede dell’Ufficio manutenzioni e magazzino comunale, Capitano Filippo Ruzzarin – Comandante della Guardia di Finanza di Bressanone, Capitano Giuseppe Specchio – Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Bressanone, Andreas Jungmann – Sindaco del Comune di Bressanone, Maggiore Jessica Ruffinatto – Comandante della Polizia Locale di Bressanone, Andrea Bodner – Responsabile stampa della Centrale comunale di Bressanone, Michael Ralser – Presidente distrettuale del Corpo dei Vigili del Fuoco Bressanone – Valle Isarco, Stephan Tauber – Ispettore distrettuale del Corpo dei Vigili del Fuoco Bressanone – Valle Isarco, Georg Pircher – Ispettore di zona del settore 1 del Corpo dei Vigili del Fuoco Bressanone – Valle Isarco
2ª fila da sinistra a destra Herbert Pramsohler – Responsabile di sezione della Protezione Civile Bressanone, Matthias von Mörl – Vicecomandante del Soccorso fluviale Valle Isarco, Maresciallo Capo Alessandro Goffredo – Comandante del Soccorso alpino della Guardia di Finanza, Fabrizio Fontana – Coordinatore Valle Isarco/Val Gardena della Croce Rossa Italiana CRI, Jana Kritzinger – Responsabile della sede di Bressanone della Croce Rossa Italiana CRI, Alessandro Da Col, Comandante Stazione forstale Bressanone, Christoph Hintner – Direttore dell’Ispettorato forestale di Bressanone, Luogotenente con qualifica speciale Vincenzo Bisignani – Comandante della Stazione dei Carabinieri di Bressanone, Siegfried Gasteiger – Comandante dei Vigili del Fuoco volontari di Elvas, Jörg Pirchstaller – Comandante dei Vigili del Fuoco volontari di Albes, Christian Knollseisen – Comandante dei Vigili del Fuoco volontari di Millan, Albert Maly – Comandante dei Vigili del Fuoco volontari di Tschötsch
3ª fila da sinistra a destra Patrick Kofler – Soccorso alpino e speleologico Alto Adige C.N.S.A.S. Bressanone, Samuel Vilei – Responsabile della sede del Soccorso alpino e speleologico Alto Adige C.N.S.A.S. Bressanone, Christian Heise – Vice-responsabile della sede del Soccorso alpino AVS BRD Bressanone, Stephan Knab – Responsabile della sede del Soccorso alpino AVS BRD Bressanone, Philipp Walder – Direttore dell’Ufficio per la sistemazione dei torrenti e la prevenzione delle valanghe Nord, Vitus Obexer – Comandante dei Vigili del Fuoco volontari di Tiles, Günther Larcher – Comandante dei Vigili del Fuoco volontari di Sant’Andrea, Robert Burchia – Comandante dei Vigili del Fuoco volontari di Bressanone, Hannes Egger – Vicecomandante dei Vigili del Fuoco volontari di Bressanone