Dalla seduta del Consiglio comunale del 28 agosto 2025

Nonostante la consueta pausa estiva, il Consiglio comunale si è riunito anche ad agosto. La seduta si è resa necessaria per la nomina integrativa di un rappresentante nel Consiglio Distrettuale della Comunità Comprensoriale Valle Isarco. Sono stati inoltre trattati interrogazioni, una mozione e una modifica al piano urbanistico e paesaggistico.

In apertura, il Consiglio ha approvato il verbale della seduta di luglio. Successivamente, la Giunta ha risposto a quattro interrogazioni presentate dalla Lista Civica Verde, dal Team K e da Süd-Tiroler Freiheit. Altre tre interrogazioni sono state rinviate a causa dell’assenza dei rappresentanti dei gruppi proponenti.

Nel corso della seduta, la GBL/Alternativa Ecosociale ha presentato una mozione relativa al progetto pilota "Bilancio Giovani", promosso dal Forum Prevenzione e dalla Provincia Autonoma di Bolzano, proponendo la candidatura del Comune di Bressanone come Comune pilota. Il capogruppo Alex Fischer e l’assessore comunale alla gioventù Peter Natter hanno confermato l’interesse del Comune per il progetto, sottolineando che l’iniziativa è rivolta in particolare a tre Comuni di piccole dimensioni. Hanno inoltre evidenziato che il Consiglio dei Giovani si riunirà a settembre per la sua seduta costitutiva, occasione in cui il tema sarà ulteriormente approfondito. La mozione è stata respinta con 17 voti contrari, 4 favorevoli e 1 astensione.

Nomina integrativa di un rappresentante comunale nel Consiglio Distrettuale della Comunità Comprensoriale Valle Isarco

Durante la precedente seduta del Consiglio comunale (luglio 2025), erano già stati nominati due rappresentanti del Comune di Bressanone per il Consiglio Distrettuale della Comunità Comprensoriale Valle Isarco. A seguito del completamento delle nomine da parte di tutti i Comuni, è emersa la necessità di designare un ulteriore rappresentante del gruppo linguistico italiano, al fine di garantire una rappresentanza equilibrata.

Considerato che il Comune di Bressanone è quello con la più alta percentuale di cittadini appartenenti al gruppo linguistico italiano all’interno del comprensorio, gli spetta, secondo le disposizioni vigenti, il diritto di proposta per tale nomina. Il Consiglio comunale ha quindi nominato il signor Maurizio Sabbadin come ulteriore rappresentante del gruppo linguistico italiano nel Consiglio Distrettuale per il periodo 2025–2030, con 18 voti favorevoli e 4 astensioni.

Piano urbanistico e paesaggistico del Comune di Bressanone

A conclusione della seduta, il Consiglio comunale ha approvato – con 15 voti favorevoli e 4 contrari – una modifica al piano urbanistico, che prevede la trasformazione di una zona agricola in zona mista con piano attuativo "Guglereck", nonché la destinazione di un’ulteriore area agricola a strada comunale di tipo "E".

La decisione è stata presa sulla base del parere favorevole, con prescrizioni, espresso dalla Commissione per il territorio e il paesaggio, tenendo conto delle valutazioni tecniche riportate nei documenti istruttori. Contestualmente, sono stati aggiornati il programma pluriennale di attuazione e le relative norme di attuazione del piano urbanistico.